Proposte didattiche per l'a.s. 2025-26

Da 29 anni il CEAS La Raganella promuove nelle scuole del territorio percorsi di educazione alla sostenibilità.
Il nostro CEAS, servizio interno del Comune di Mirandola, fa parte dei 43 Centri di Educazione alla Sostenibilità accreditati dalla Regione Emilia-Romagna - bando anno 2023 (det. ARPAE 591 del 29/07/2024) ed è riconosciuto come Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2025/2026.
Attraverso le proposte didattiche pubblicate annualmente, vogliamo promuovere nelle scuole gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU, un programma d'azione che coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita.
Nello specifico il CEAS propone progetti legati all'educazione all'aria aperta, conoscenza e tutela del territorio e della biodiversità, consumi e stili di vita responsabili, mobilità sostenibile e lotta al cambiamento climatico.
Come aderire alle proposte
Scarica l'opuscolo con le proposte didattiche 2025-26 (PDF - 30,6 MB)
Per aderire alle proposte didattiche è necessario inviare la scheda di richiesta attività (Word - 19,5 KB) all’indirizzo di posta elettronica ceas.laraganella@comune.mirandola.mo.it , entro le ore 12.00 del 25 settembre 2025.
Entro il 9 ottobre 2025 il CEAS valuterà le richieste raccolte e pubblicherà su questa pagina l’elenco dei progetti assegnati.
Per qualsiasi chiarimento è possibile confrontarsi con la referente per i progetti di Educazione alla Sostenibilità del CEAS “La Raganella”, Federica Collari, ai seguenti riferimenti:
tel: 0535 29507
email: federica.collari@comune.mirandola.mo.it
I progetti del CEAS sono stati strutturati per supportare gli insegnanti nel raggiungimento delle 33 ore di educazione civica dichiarate nella legge n.92 del 20/08/2019.
Al termine delle attività didattiche è obbligatoria la compilazione della scheda di verifica.
scheda di verifica attività (Word - 892,1 KB)