L’autunno è per antonomasia la stagione dei funghi. Ma quanto ne sappiamo di questo complesso e affascinante regno? Per il quarto anno il CEAS La Raganella e il Gruppo Micologico Naturalistico Cavezzese hanno proposto tra i progetti didattici un’attività rivolta alle scuole sulla scoperta del meraviglioso regno dei funghi.

Gli alunni delle scuole primarie sono stati coinvolti in una lezione in classe a cura del volontario Matteo Botti e in una visita al Barchessone Vecchio in occasione della realizzazione della Mostra Micologica.

Questa attività ha permesso ai bambini di avvicinarsi ad un affascinante mondo fatto di forme, colori e odori diversi e di scoprire la biodiversità del territorio in modo divertente e accattivante.

Nell'anno scolastico 2025-26 hanno preso parte al progetto 3 classi quarte della Scuola Primaria di Via Pietri e i centri per la disabilità adulta dell'Area Nord (Tandem, La Nuvola, Girasole e Picchio) nell'ambito del progetto Legami.