Adotta una scuola a Mortizzuolo
Progetto di cittadinanza attiva per il contrasto alla Zanzara Tigre

Nell'anno 2023 le abbondanti piogge e il caldo umido hanno deerminato la proliferazione delle zanzare tigri. Grazie alla loro estrema adattabilità e alla nostra disattenzione riescono a diffondersi tranquillamente e possono trovare largo spazio per proliferare.
Per contrastare la presenza della Zanzara Tigre che rappresenta un problema per i bambini delle scuole, nei quali la puntura provoca reazioni più intense e sono anche soggetti più fragili a repellenti o prodotti, il Comune di Mirandola ha aderito al progetto regionale "Adotta una scuola".
Destinataria del progetto è la frazione di Mortizzuolo, coinvolgendo i residenti ubicati nel raggio di 200 metri circa dalla Scuola Primaria Rodari per creare una zona cuscinetto.
Il progetto consiste nel passaggio porta a porta dei volontari di Mortizzuolo e di un tecnico specializzato del Centro Agricoltura Ambiente "G.Nicoli" di Crevalcore, nel periodo indicativo tra l'1 e il 10 Giugno. Il tecnico si è occupato di trattare con un prodotto larvicida non tossico tutte le fonti di possibile focolaio di Zanzara Tigre e i volontari consegneranno un campione di prodotto larvicida per trattare i tombini, il tutto gratuitamente.
A settembre verrà posto un questionario per verificare l'andamento della stagione.
Obiettivi dell'azione
- promuovere nei cittadini conoscenza e consapevolezza sui temi del controllo delle zanzare con l’uso di strumenti idonei a favorirne la comprensione;
- attivare il maggior numero di cittadini in buone azioni preventive per ridurre la proliferazione delle zanzare in contesti sensibili come i nidi e le scuole d’infanzia;
- stimolare i cittadini nell’attivazione di comportamenti utili alla protezione delle categorie più fragili.