Programma 2025
Tutti fuori a giocare! Inaugura la nuova stagione del Barchessone Vecchio

Scarica qui il programma annuale
Sabato 29 marzo il Barchessone Vecchio riapre le porte ai visitatori per la stagione 2025. Festeggeremo insieme la riapertura domenica 30 marzo dalle 16:00 con un pomeriggio dedicato ai giochi all'aperto. In questa occasione verranno inaugurati gli arredi da esterno per le attività didattiche, realizzati da Astronave Lab in collaborazione con Insetti Xilografi. I bimbi potranno giocare con la nuova cucina di fango realizzata dai ragazzi e dalle ragazze di Astronave Lab e divertirsi con I giochi di una volta, organizzati dal Circolo Politeama di San Martino Spino.
Nello stesso pomeriggio gli Amici della Biblioteca E. Garin saranno presenti con uno spazio per lo scambio dei libri. L’invito è quello di portare vecchi e nuovi libri per adulti e per bambini da rimettere in circolo. Una parte dei libri che rimarranno andranno ad arricchire la casetta per il book crossing, donata lo scorso anno dalla stessa associazione, e a disposizione di tutti per lo scambio libri nel periodo di apertura della struttura.
Nei mesi a seguire saranno tante le iniziative organizzate con la collaborazione delle associazioni del territorio: in primo luogo con l’associazione Politeama che anche quest’anno gestirà le aperture coordinate dal CEAS La Raganella del Comune di Mirandola.
Saranno 5 le mostre organizzate nello spazio espositivo, 2 i concerti organizzati in collaborazione con Tiziano Sgarbi e l’Associazione culturale Nahia (27 aprile e 4 ottobre) oltre al suggestivo concerto Souvenir Vintage Vibe che si terrà il 21 giugno alle ore 21:30: un concerto di musica rock-pop rivisitata in chiave swing anni ‘50.
Tante le iniziative per le famiglie: a partire dalla Domenica delle api al Barchessone (6 aprile) allo spettacolo Bestiario fantastico e altri racconti che vede il ritorno al Barchessone Vecchio della compagnia teatrale Somantica Project APS – Pazo Teatro (11 maggio).
Per gli appassionati di natura tornano anche quest’anno le conferenze organizzate dalla Stazione Ornitologica Modenese “Il pettazzurro”, oltre alla camminata di Nordic Walking (13 aprile) e alle pedalate in natura.
Anche quest’anno ogni seconda domenica del mese (in concomitanza con il mercatino dell’antiquariato che si tiene in piazza Costituente) sarà possibile partecipare alle visite in bicicletta al Barchessone Portovecchio e alla sua collezione. Sarà inoltre riproposto in due giornate il percorso audioguidato Sulle Valli Mirandolesi in abbinamento ad un laboratorio teatrale a cura di Koinè.
Il Barchessone sarà aperto tutti i fine settimana e i giorni festivi dal 29 marzo al 19 ottobre, dalle ore 15:30 alle 19:30, con chiusura estiva dal 2 al 17 agosto.