A partire dal 2024 ogni seconda domenica del mese (nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, settembre e ottobre) è possibile visitare in bicicletta il Barchessone Portovecchio.
Il ritrovo è alle 16:30 presso il Barchessone Vecchio dove è possibile noleggiare le biciclette elettriche e muscolari. Guidati da un operatore del Circolo Politeama di San Martino Spino, sarà possibile raggiungere la struttura per visitarla internamente.

Grazie alla collaborazione con FIAB Modena nel 2024 sono state realizzate due biciclettate dalla Stazione Ferroviaria di Mirandola (uscita Ciclovia del Sole) per raggiungere il Barchessone attraversando la ZPS (Zona di Protezione Speciale) delle Valli Mirandolesi in bicicletta.

Il Barchessone Portovecchio ospita dal 2023 una collezione di oggetti della tradizione contadina ed equestre realizzata grazie a materiali provenienti da donazioni comunali, dall'Ordine dei veterinari e dagli abitanti di San Martino Spino.

Nel corso dell'anno scolastico 2023-24 numerosi alunni hanno visitato per la prima volta la struttura venendo a contatto con un contesto naturale estremamente stimolante e imparando a conoscere la tradizione che segnò la storia di San Martino Spino: quella equestre, legata alla presenza dell'Esercito Italiano.