Leggiamo la città camminando
Una passeggiata alla scoperta di Mirandola con gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado "Montanari

In occasione del progetto regionale Siamo Nati per Camminare 2023, le classi 2I e 2G della Scuola Secondaria di 1° grado Montanari hanno partecipato ad una passeggiata per Mirandola alla scoperta di negozi, luoghi storici e verdi della città.
La passeggiata infatti ha permesso alle classi di guardare con occhi nuovi la loro città. La prima sosta presso "La Bottega" di Morselli ha avvicinato gli alunni al mondo dell'arte in un negozio storico per la città di Mirandola; la seconda soste nel nuovo negozio Qbì ha permesso ai ragazzi di conoscere una nuova realtà all'insegna della sostenibilità, ovvero un negozio di prodotti sfusi e plastic free.
Passeggiando abbiamo scoperto la storia della Chiesa di San Francesco, danneggiata dal sisma del 2012 e quindi mai visitata dai ragazzi stessi. Infine abbiamo fatto tappa al bosco urbano della Favorita, il polmone verde della vittà di Mirandola.
Con le parole dei ragazzi e delle ragazze:
Mirandola a noi è sempre sembrata come un posto normale e privo di divertimento. Oggi invece abbiamo scoperto luoghi molto affascinanti come il bellissimo parco in cui siamo [il bosco urbano della Favorita]. Nessuno lo conosceva!
All'inizio abbiamo visitato uno dei negozi più antichi di Mirandola. Era un negozio di cornici di ogni tipo e quadri antichi. In seguito siamo andati in un negozio nuovo dove si vendevano spezie, pasta... che profumava tutto il negozio di diversi odori.
Quello che ha attirato la nostra attenzione è stata la bottega di Morselli. Il proprietario è un anziano signore che dedica il suo tempo alla costruzione e decorazione di cornici. La sua passione per il suo lavoro ci ha ispirate. La sua bottega racchiude un clima tipico mirandolese.