Dal 5 al 15 maggio 2025 si è svolta l'ultima edizione di “Nati per camminare”, progetto didattico organizzato dal CEAS La Raganella del Comune di Mirandola, con l'obiettivo di promuovere spostamenti sostenibili per raggiungere la scuola.

Anche in questo anno scolastico, il progetto ha visto la partecipazione di 1.850 studenti di tutte le scuole primarie e secondarie di 1° grado, che hanno preso parte a questa iniziativa allo scopo di promuovere spostamenti ecosostenibili e rispettosi per l’ambiente.

L'edizione 2025 si è arricchita con la nascita di un nuovo piedibus temporaneo. Oltre al piedibus annuale che si svolge presso la scuola "Alighieri" di Via Giolitti e al piedibus "temporaneo" della scuola primaria di San Martino Spino, quest'anno anche la scuola primaria di Quarantoli, grazie alla collaborazione di genitori e insegnanti, si è dotata del primo piedibus temporaneo.

La premiazione da parte del CEAS La Raganella, a livello comunale, vede sul podio:

  • la classe 1°L della scuola secondaria di 1° grado “Montanari”, classificata al primo posto a livello comunale e della scuola;

  • la classe 1°S della scuola secondaria di 1° grado “Montanari”, con sede a San Martino Spino, classificata al secondo posto a livello comunale e della scuola;

  • la classe della scuola primaria “Pascoli” di San Martino Spino, classificata al terzo posto.

Sono state inoltre premiate come prime classificate nelle relative scuole, le classi 2°D della Scuola Primaria “D. Alighieri” (sede Via Giolitti), 5°E della Scuola Primaria “D. Alighieri”(sede Via Pietri), 4° della scuola primaria “De Amicis” di Quarantoli e 2° della scuola primaria “Rodari” di Mortizzuolo.

L'amministrazione comunale ringrazia studenti e docenti per la partecipazione e la promozione del progetto.