In concomitanza con la primavera anche il Barchessone ha aperto le sue porte con un programma sempre importante e che saprà coinvolgere tutti. 5 saranno le mostre allestite che abbelliranno la sala polivalente del Barchessone, affrontando diversi argomenti come l’arte con le opere di Francesco Roviello, la creatività attraverso i “Pezzi unici” di Anfass, la storia di Mirandola e le sue frazioni attraverso le cartoline e le immagini di Roberto Neri “Saluti da Mirandola e frazioni” e infine i cambiamenti climatici attraverso la mostra fotografica CLIMA di FotoArt di Castelvetro di Modena. Nell’ambito di quest’ultima si aggiungerà anche un week end dedicato ai funghi con la 19° edizione della Mostra Micologica a cura del Gruppo Micologico Naturalistico Cavezzese.

Più di 25 eventi poi animeranno i 64 pomeriggi di apertura (sabato e domenica e festivi dal 26 marzo al 29 ottobre con una pausa di chiusura dal 5 al 20 agosto) del Barchessone per offrire ai tanti cittadini e turisti di passaggio occasioni di riflessione, conoscenza, divertimento o semplicemente momenti per stare bene nella ricchissima natura delle Valli mirandolesi. Il programma completo sarà a breve diffuso dal CEAS “La Raganella” attraverso instagram ceas_laraganella oppure comunedimirandola e l’ufficio stampa.